• Home
  • Ranking
    • Entry Ranking
    • Race to Torino 2023
    • Race To Grand Slam Cup
    • Race to Challenger Finals
  • Head2Head
    • Virtual H2H
    • Real H2H
  • Calendar
  • Rules

User not logged!
Please Login or Register
Username  
Password  
Campinas Challenger09/30/23
Alicante Challenger09/30/23
Mouilleron le Captif Challenger10/01/23
Beijing ATP 50009/25/23
Astana ATP 25009/25/23
Bogota Challenger09/25/23
Orleans Challenger09/25/23
Charleston Challenger09/25/23
Braga Challenger09/25/23
Masters 1000 Shanghai10/04/23
DOUBLES - Masters 1000 Shanghai10/04/23
VIRTUAL DAVIS CUP 202310/09/23
Formazione coppie per circuito di doppio12/01/23
ALBO D'ORO VIRTUAL TOUR
PLAYERS WITH MOST TITLES (last update: 24-09-2023)...

VIRTUAL DAVIS CUP 2023 - Regolamento e svolgimento turni

08/15/23 - Posted by: Mark

La Virtual Davis Cup è ovviamente una competizione a squadre che non assegna punti ai giocatori individuali. La partecipazione alla competizione non è obbligatoria. 

Ogni squadra conta 3 membri. Sulla base del numero di squadre partecipanti verrà deciso lo svolgimento del torneo. La chat apposita serve ai giocatori per conoscersi meglio e reclutare i componenti per le varie squadre. 

L’iscrizione ufficiale all’edizione 2023 terminerà il 28 febbraio e dovrà avvenire nel seguente modo: ogni partecipante dovrà inviare una mail a tennisvirtualtour@gmail.com comunicando con quale squadra giocherà e quali sono gli altri compagni. Non saranno considerate altre forme di iscrizione. 

Anche chi ha già preso parte alle edizioni precedenti dovrà seguire il procedimento d’iscrizione via mail, confermando l'iscrizione della propria squadra entro il 15 febbraio. Dopo tale termine, in mancanza di una completa iscrizione, le nazionalità non riconfermate verranno messe a disposizione di altri partecipanti.


Squadre partecipanti:


TEAM AUSTRALIA 
Partecipanti: Patrafter, Gionny80, Fritz1108

TEAM AUSTRIA 
Partecipanti: AngeloM97, Dominic Thiem, King Masa

TEAM BELGIUM 
Partecipanti: Orval, Cymon, Gaederer

TEAM BERMUDA 
Partecipanti: Nilus70, Shalfi1982, Vitellone

TEAM CANADA
Partecipanti: MarcoNole88, Sethrollins, Vichimichael

TEAM CAPE VERDE 
Partecipanti: Maxima Junior, Lobo, Idrivettr

TEAM COLOMBIA 
Partecipanti: Gigimaie, Kalle4, Smile81

TEAM CUBA 
Partecipanti: Francesco69, Mambro1967, Tiziano61

TEAM CZECH REPUBLIC 
Partecipanti: Petra Kvitova, Dolgopoppone, Loriss

TEAM FIJI 
Partecipanti: Stage74, Temuriaz, Seawolves

TEAM FINLAND 
Partecipanti: Rodrigo, Pinkegobox, Mark

TEAM FRANCE 
Partecipanti: Lorepavo, Fortune, Marco2675

TEAM GREAT BRITAIN 
Partecipanti: Ace16, Alko74, Paolosiri92

TEAM GREECE 
Partecipanti: Abba892, Galakie, Skinner715

TEAM ICELAND 
Partecipanti: Pinkpanther, Purplemanu, TheMatte

TEAM IRELAND 
Partecipanti: Simone1970, Bell, Etland

TEAM ITALY
Partecipanti: Trupedor, Neo, Alice Zavagnova

TEAM JAMAICA 
Partecipanti: Baffo1908, Fontedellefonti, Nicoviola

TEAM JAPAN 
Partecipanti: Tiamoele, Lucaleonebm, Alec84

TEAM KOREA 
Partecipanti: Mirtillamalcontenta, Thereallapadre, Giova877

TEAM LATVIA 
Partecipanti: Ernests, Gattok, Elloengi

TEAM LIECHTENSTEIN 
Partecipanti: Sory80, Failo.legendkiller, Mds32

TEAM MALDIVES 
Partecipanti: Lucky Duke, LSaindr, Belliteam

TEAM MALTA 
Partecipanti: Halloween, Agassikid, Airlocardi

TEAM NEW ZEALAND 
Partecipanti: Dirk87, Alle87, Giammyrome77

TEAM NORWAY 
Partecipanti: Runner68, Alecsius87, Mastea

TEAM SAN MARINO 
Partecipanti: Daniluzz, Ecotini, Valediot

TEAM SAO TOME AND PRINCIPE 
Partecipanti: Nordussia, Paiston, Panzi

TEAM SPAIN 
Partecipanti: Dcampo, Fcampo, Nick Cave

TEAM SWITZERLAND
Partecipanti: Dacira, Roger55, PaulCayard

TEAM TIBET 
Partecipanti: Alberto, Leone, Uno

TEAM USA 
Partecipanti: Supermac, Panatta72, Rogerio





REGOLAMENTO EDIZIONE 2023


TURNO PRELIMINARE
(Miami, dal 27 marzo al 2 aprile)

I 32 team si sfidano sui match giornalieri di singolare maschile e femminile e sui doppi.

La formula è “tutti contro tutti”.

Non ci saranno eliminazioni.

In caso di parità in classifica, si guarderà al punteggio della prima giornata, poi della seconda e così via.

Si giocherà per qualificarsi entro quattro fasce (eccellente, buona, intermedia e discreta), fondamentali per lo svolgimento del turno successivo.


VIRTUAL-DAVIS-CUP-2023-3



PRIMO TURNO
(Madrid, dal 1 al 7 maggio)

I team si sfidano sui match giornalieri di singolare e sui doppi.

I 32 team saranno suddivisi in 8 gironi; i primi due classificati di ogni girone si qualificheranno al Golden Group, gli ultimi due al Silver Group. 

Non ci saranno eliminazioni.

In caso di parità in classifica, si guarderà al punteggio complessivo dal turno preliminare in poi.

I gironi saranno formati da una comune app di generatori casuali e il sorteggio sarà pubblicato sulla pagina Facebook del Virtual.

Ogni girone, un po’ come avviene in Champions League, includerà una squadra che nel turno preliminare si è classificata in fascia eccellente (tra il primo e l'ottavo posto), una in fascia buona (tra il nono e il sedicesimo posto), una in fascia intermedia (tra il diciassettesimo e il ventiquattresimo posto) e una in fascia discreta (tra il venticinquesimo e il trentaduesimo posto).


VIRTUAL-DAVIS-CUP-2023-3


SECONDO TURNO
(Roma, dal 15 al 21 maggio)

I 32 team si sfidano sui match giornalieri di singolare maschile e femminile e sui doppi.

Giocano in parallelo 16 team nel Golden Group e 16 team nel Silver Group, entrambi con la formula “tutti contro tutti”.

I primi 5 classificati del Golden Group conquisteranno un bonus rispettivamente di 50, 40, 30, 20 e 10 punti che si sommerà al punteggio complessivo, fondamentale in caso di parità.

Nel Silver, invece, le ultime 8 squadre classificate saranno definitivamente eliminate.

In caso di parità in classifica, si guarderà al punteggio complessivo dal turno preliminare in poi.


SECOND-ROUND-1




TERZO TURNO
(Roland Garros, dal 29 maggio al 4 giugno)

I team si sfidano sui match giornalieri di singolare maschile e femminile e sui doppi.

I 24 team si sfidano con la formula “uno contro tutti”.

Le ultime 8 squadre classificate saranno definitivamente eliminate.

In caso di parità in classifica, si guarderà al punteggio complessivo dal turno preliminare in poi.


Score6



QUARTO TURNO
(Wimbledon, dal 3 al 9 luglio)

I team si sfidano sui match giornalieri di singolare maschile e femminile e sui doppi.

I 16 team si sfidano con la formula “uno contro tutti”.

Le ultime 8 squadre classificate saranno definitivamente eliminate.

Le prime 4 squadre otterranno la relativa testa di serie per la fase successiva a scontri diretti.

In caso di parità in classifica, si guarderà al punteggio complessivo dal turno preliminare in poi.


Score12


QUARTI DI FINALE
(Us Open, dal 28 agosto al 3 settembre)

I team si sfidano sui match giornalieri di singolare maschile e femminile e sui doppi.

Gli 8 team saranno inseriti in un tabellone con scontri diretti fino all’atto conclusivo.

In caso di parità in classifica, si guarderà al punteggio complessivo dal turno preliminare in poi.



SEMIFINALI
(Shanghai, dal 9 al 15 ottobre)

I team si sfidano sui match giornalieri di singolare maschile e femminile e sui doppi.

In caso di parità in classifica, si guarderà al punteggio complessivo dal turno preliminare in poi.



FINALE
(Parigi Bercy, dal 30 ottobre al 5 novembre)

I team si sfidano sui match giornalieri di singolare maschile e femminile e sui doppi.

In caso di parità in classifica, si guarderà al punteggio complessivo dal turno preliminare in poi.




NB: in tutti i turni, il numero di match giornalieri su cui si pronosticherà non supererà quota 16.

NB: nel caso di parità assoluta nei punteggi complessivi, la discriminante sarà il miglior punteggio ottenuto nel turno precedente; nel caso remoto di parità anche in seguito a questa discriminante, si procederà a considerare il miglior punteggio ottenuto nel day1 del turno in questione, altrimenti nel day 2 e così via.



































































































































Copyright © 2013-2023 | UBITENNIS | Webmaster | About Us | Terms